Il Museo dell’Industria Aeronautica Leonardo si trova poco fuori Torino, a Caselle, nei pressi dell’aeroporto. Lo spazio dedicato alla mostra dei velivoli, nello specifico, si trova nello stabilimento della Divisione Velivoli di Leonardo, una struttura industriale abbastanza ampia da contenere anche i capannoni dove gli aerei vengono costruiti e la base dove poi vengono testati.
La Divisione Velivoli è una realtà storica, nata nel 1913 ma attiva a Torino dal 1916 e non si esaurisce a Caselle. All’azienda appartiene anche lo stabilimento di Corso Francia, a Torino, che supporta ed è supportato da diverse realtà, e al cui interno vari progetti prendono vita: dai laboratori tecnologici, alle start-up, ai centri di ricerca, agli spazi dedicati al Centro Documentazione Storica del museo: la biblioteca e l‘archivio storico da una parte, il laboratorio di restauro del Gruppo Amici Velivoli Storici dall’altra.
Il museo nasce da un progetto nel 2013, seguito poi dalla creazione dell’archivio storico. Nasce da una specifica volontà aziendale con il supporto dei volontari del Gruppo Seniores Leonardo e del GAVS, con l’obiettivo di recuperare e conservare i velivoli storici della Divisione Velivoli e il grande numero di documenti storici: dai disegni tecnici ai rapporti di volo, le fotografie, i filmati, strumentazione originale etc.